Transmissions Festival nasce a Ravenna nel 2007 come un vero e proprio viaggio in giro per il mondo, alla scoperta delle sonorità di confine. Negli ultimi cinque anni, il Festival ha affidato ogni edizione ad un curatore speciale scelto tra artisti di calibro internazionale.
Vogliamo ringraziare davvero tutti i protagonisti, artisti, staff, pubblico e partners per essersi immersi nel suono con noi e aver reso la tredicesima edizione di Transmissions Festival un’esperienza indimenticabile.
Live straordinari, progetti speciali, djset, incontri e live painting.
Un ringraziamento particolare va al curatore Francesco Donadello per una selezione fantastica e aver contribuito a creare le condizioni ideali per rendere Transmissions un laboratorio creativo aperto, la cui eco continuerà a risuonare anche nei tempi a venire.
Grazie a tutti gli artisti che hanno partecipato:
Andrea Belfi (IT) – Blak Saagan (IT) – Dustin O’Halloran (US) – Echo Collective (BE) – Felicia Atkinson (FR) – Hatis Noit (JP/UK) – Laura Agnusdei (IT/NL) – Lucinda Chua (UK) – Marta Salogni (IT) – Pan•American (US) – Valentina Magaletti (IT/UK)
Grazie a tutti i nostri media partner Radio Raheem – URSSS.com – Radio3 Rai – Zero.eu – The New Noise e ai nostri partner Audio Elite – e production – Rete Almagià
Un grazie particolare al Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna e alla Biblioteca Classense per averci concesso l’utilizzo dei loro spazi.
Transmissions è possibile grazie al supporto di Ravenna per Dante, Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, Cultura Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna.
Foto di Emanuel Giordani per Long Live Rock’N’Roll