Eccovi rivelata la lista dei nomi selezionati dal nostro Comitato Scientifico che prenderanno parte al programma vetrina “LA ZONA D’OMBRA” in questa edizione di Passatelli in Bronson. Ravenna 17/18/19 Dicembre.
NETN – SGRO’ – EMANUELE SPATOLA/SPIRITO SOUND – LUCA FOL. – TRUST THE MASK – KAERY ANN – XIWT
LA ZONA D’OMBRA è un progetto di scouting, tutoraggio e produzione musicale dedicato ai Nuovi Autori dell’Associazione Culturale Bronson.
LA ZONA D’OMBRA – CALL FOR ARTISTS
LA ZONA D’OMBRA è un progetto di scouting, tutoraggio e produzione musicale dedicato ai Nuovi Autori dell’Associazione Culturale Bronson, finanziato tramite Lr2/2018 della Regione Emilia Romagna.
FINALITÀ
CHI PUÒ PARTECIPARE
La CALL si rivolge a Nuovi Artisti che operano su tutto il territorio nazionale che non abbiano all’attivo più di due pubblicazioni discografiche, che non siano attivi sul mercato musicale da più di 5 anni e che eseguano solo brani propri originali.
Alla data di presentazione della domanda i progetti musicali candidati devono essere liberi da contratto discografico o editoriale in corso o comunque non ancora vincolati per le successive pubblicazioni discografiche.
La manifestazione è aperta a ogni genere musicale, non sono previste limitazioni per quanto riguarda la lingua usata nel testo e sono ammessi anche progetti esclusivamente strumentali.
I brani da presentare dovranno essere due, accompagnati da un videoclip o un live in studio/sala prove – una breve bio artista – una foto ufficiale. (sia per il video che per i brani presentati si richiede un link attraverso cui accedere agli stessi).
A pena di inammissibilità, i brani proposti dovranno rispondere alle seguenti caratteristiche:
- essere nella piena disponibilità degli artisti, che dovranno essere autori degli stessi;
- essere brani originali, che non costituiscano copia o imitazione di altri brani già esistenti;
- non contenere messaggi pubblicitari a favore di terzi o messaggi lesivi nei confronti di terzi.
I brani presentati per la candidatura possono anche essere già stati pubblicati, non devono essere necessariamente inediti. Ribadiamo però che gli Artisti che intendono partecipare alla CALL devono essere liberi da contratto discografico o editoriale per successive produzioni discografiche.
COME PARTECIPARE
Per partecipare alla selezione occorre inviare una mail all’indirizzo call@
PASSATELLI IN BRONSON
A seguito delle iscrizioni online, il Comitato Scientifico del progetto La Zona d’Ombra, composto da operatori del settore musicale di comprovata esperienza, selezionerà, a seguito dell’ascolto e della presa visione del materiale pervenuto, 5 artisti/band che saranno poi convocati per esibirsi dal vivo all’interno del programma “Vetrina” dell’edizione 2021 del Festival Passatelli in Bronson che si terrà presso il Bronson Club a Ravenna nei giorni 17/18/19 Dicembre. Da questa esibizione verrà poi selezionato 1 progetto per passare ad una fase successiva che culminerà con una produzione discografica.
Ogni artista avrà un massimo di 20’ di esibizione. L’ordine di esibizione degli artisti sarà deciso dalla direzione del festival.
Nel pomeriggio le band selezionate potranno effettuare un breve soundcheck.
Agli artisti sarà ovviamente vietato il playback durante l’esecuzione dei brani. Il festival metterà a disposizione degli artisti una backline standard che verrà preventivamente comunicata agli stessi. Sarà cura degli artisti segnalare per tempo eventuali ulteriori necessità tecniche.
Il programma vetrina sarà aperto al pubblico e agli addetti ai lavori presenti alla manifestazione, oltre al Comitato Scientifico che valuterà gli artisti e le loro esibizioni al fine di individuare quale tra questi entrerà nel programma delLa Zona d’Ombra per l’anno 2022.
BENVENUTI NELLA ZONA D’OMBRA
L’artista o la band vincitrice entrerà a far parte del Progetto La Zona D’Ombra che prevede una Residenza d’Artista nell’anno 2022 con Tutor di comprovata esperienza professionale in ambito musicale ed una successiva Produzione Musicale su etichetta Bronson Recordings, comprensiva di piano di comunicazione e promozione a livello nazionale ed internazionale.